➡️ Di cosa si tratta?
Prendendo a prestito le parole scritte da B.K.S. Iyengar nella prefazione del libro “Tra Terra e Cielo, risvegliare la colonna vertebrale con la pratica Yoga” di Vanda Scaravelli, mediante lo Yoga, le 33 vertebre e le terminazioni nervose di cui è composta la spina dorsale, possono essere accordate come corde musicali, così da produrre il suono o la vibrazione della salute, della felicità, dell’armonia, dell’equilibrio e del ritmo.
➡️ Lo Yoga è:
✔️ movimento fisico con le posture Asana che possono essere eseguite in modo statico oppure dinamico; tonificano i muscoli, rinforzano le articolazioni, attivano gli organi interni portando flessibilità ed elasticità al corpo con riflessi positivi sul sistema respiratorio, nervoso e cardiovascolare;
✔️ espansione del respiro attraverso tecniche di controllo Pranayama così da generare Prana (energia vitale);
✔️ rilassamento profondo – Yoga Nidra – accompagnati dalla voce dell’insegnante per assorbire i benefici dell’energia generata con la pratica degli Asana e del Pranayama;
✔️ meditazione Pratyahara ritiro dei sensi all’interno Dharana concentrazione e Dhyana guidata da esercizi di consapevolezza, da tecniche di visualizzazione per arrivare all’osservazione e alla comprensione di se stessi nello spazio vuoto fra i pensieri.
➡️ Lo Yoga permette di:
???? imparare e gestire lo stress fino a ridurlo completamente;
???? attivare il sistema immunitario rendendoci più forti e quindi più sani;
???? rallentare il processo di invecchiamento delle cellule;
???? rallentare il battito cardiaco e di migliorarne il funzionamento;
???? aumentare la flessibilità e la resistenza scheletrica;
???? aumentare il tono muscolare, la muscolatura addominale e diminuire la massa grassa;
???? influenzare positivamente il funzionamento del nostro cervello;
???? avere una vita completa e consapevole
➡️ A chi è rivolto?
Ad un pubblico eterogeneo, qualunque siano l’età, il sesso e le condizioni di salute, privo di competizione.
Non richiede assolutamente conoscenze filosofiche o religiose specifiche, nel pieno e totale rispetto della propria natura più o meno spirituale.
➡️ Come viene praticato?
Lo Yoga viene praticato in lezioni di gruppo della durata di un’ora e quindici circa per le Posture dello Yoga, le Tecniche di Respirazione e di Rilassamento al termine delle quali, facoltativamente, ci si può fermare un’altra mezz’ora per la meditazione guidata ed esercizi di consapevolezza.
A.S.D. Studio Pilates Artemìa
via Cuneo 3, 12084
Mondovì (CN)
P.iva: 03223580048
Servizi
Info utili