Skip to main content
Yoga Mamma & Bambino

Yoga Mamma & Bambino

Yoga mamma e bebè: un viaggio di relazione, ascolto e consapevolezza

Nei primi giorni, settimane e mesi dopo la nascita, mamma e neonato iniziano a conoscersi, ad adattarsi l’uno all’altra, a costruire quella relazione unica che li unirà per sempre.
In questo delicato processo, la pratica dello yoga mamma e bebè offre un prezioso sostegno: uno spazio sicuro dove, da uno, si diventa due — e tra i due nasce un’intima armonia.

La bellezza dello yoga con il neonato risiede anche nella possibilità, per una mamma, di non sentirsi sola. È un tempo dedicato alla condivisione, all’incontro con altre mamme, al confronto, al sostegno reciproco. Un’ora e mezza alla settimana per rallentare, respirare, riconnettersi con sé stesse e con il proprio bambino.

Durante le lezioni, ogni mamma è libera di accogliere le esigenze del proprio piccolo — che si tratti di allattare, coccolare, calmare un pianto o semplicemente stare insieme — senza giudizio e in piena libertà.

È una pratica che si adatta al momento presente e ai bisogni del gruppo. Non sempre si riesce a seguire ogni movimento o ogni sequenza, ma ciò che conta davvero è l’energia che si crea: un’energia fatta di ascolto, presenza, accoglienza, condivisione e consapevolezza.

Alcune mamme arrivano a questo percorso dopo aver già praticato yoga in gravidanza, ma non è necessario avere esperienza. Lo yoga mamma e bebè è aperto a tutte: non serve sapere, basta esserci.

Dopo il parto, il corpo è un oceano in trasformazione e la maternità è uno degli eventi più intensi e profondi della vita. In questo contesto, lo yoga può diventare un alleato prezioso: un modo gentile per ritrovarsi, sostenersi, rinascere.

Prendersi il tempo, posare il tappetino a terra, abbracciare il proprio bambino e iniziare a condividere con lui la bellezza di una vita consapevole, sana e creativa… è un dono meraviglioso.
Un modo autentico per vivere con pienezza e dolcezza i primi passi nella maternità.